Informativa sulla privacy
La presente informativa è stata redatta per far conoscere i principi in materia di riservatezza che regolano l’uso da parte di CATS S.R.L. dei dati forniti dai clienti, compresi i dati raccolti attraverso questo sito internet. In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta del Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) – relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali.
Gentile cliente noi ci teniamo alla tua privacy ed è per questo che stiamo prendendo tutte le precauzioni del caso affinché i tuoi dati vengano protetti e salvaguardati. Prima di entrare nel vivo dell’informativa devi sapere che trattiamo i tuoi dati personali in maniera trasparente.
In questo documento avrai maggiori informazioni sull’utilizzo e la gestione dei tuoi dati personali. La nostra speranza è che tale documento sia il più chiaro possibile, quindi ti invitiamo a leggerlo tutto, perchè la tua sicurezza ci sta a cuore. In più, ti forniremo i recapiti necessari per contattarci in caso di domande sui tuoi dati personali. Saremo più che felici di risponderti.
Come già saprai YoungPeopleHotels.com offre un servizio di prenotazione online di soggiorni presso le nostre strutture, fornito tramite i nostri siti o tramite altre piattaforme online. Perché lo specifichiamo? Perché le informazioni che seguono si riferiscono a tutte le piattaforme, alle quali si applica la stessa Informativa sulla Privacy.
Vista l’evoluzione della normativa tale documento potrebbe subire delle aggiunte o delle modifiche, quindi se vuoi restare sempre aggiornato, ti consigliamo di consultare questa pagina per sapere tutte le ultime novità.
Se le modifiche che apportiamo all’Informativa sulla Privacy hanno un impatto nei tuoi confronti (ad esempio, se intendiamo trattare i tuoi dati personali per finalità diverse da quelle comunicate in passato nella presente Informativa sulla Privacy), verrai informato di tali modifiche prima che le nuove attività abbiano inizio.
Un appunto necessario: se non sei d’accordo con questa Informativa sulla Privacy, allora non dare il consenso alla documentazione che ti forniamo. Se invece sei d’accordo, allora sei pronto per venire in vacanza a Rimini!
Che tipo di dati raccogliamo?
Vogliamo rendere la tua vacanza unica ed indimenticabile e non possiamo aiutarti se non ci fornisci le tue informazioni. Per questo, quando utilizzi i nostri servizi, ci sono informazioni precise che ti dobbiamo chiedere, per esempio il nome, i recapiti per contattarti, eventuali nomi di chi viaggia con te e i dati per il pagamento. Tu stesso puoi decidere se inviarci richieste particolari per il tuo soggiorno (ad esempio, talune preferenze). In aggiunta raccogliamo anche dati come l’indirizzo IP, il browser che utilizzi e le impostazioni sulla lingua attraverso software di statistica come Google Analytics. Potremmo anche ricevere informazioni su di te tramite terze parti o raccoglierne automaticamente altre.
Perché YoungPeopleHotels.com raccoglie e utilizza i tuoi dati personali?
Lo facciamo per un buon motivo: per aiutarti a gestire le tue richieste preventivo e per assicurarti il miglior servizio possibile. Utilizziamo i tuoi dati personali anche per contattarti e per informarti sugli sconti e le offerte speciali e su altri prodotti e servizi che riteniamo possano essere di tuo interesse.
Come condividiamo i tuoi dati con terze parti?
Esistono altre parti collegate ai servizi offerti da YoungPeopleHotels.com. Lo scopo principale è la comunicazione di offerte, promo ed informazioni. Ci sono anche altre parti che potrebbero ricevere alcuni dati in quanto coinvolte nella fornitura dei servizi resi da YoungPeopleHotels.com. Tra queste, istituti bancari, aziende pubblicitarie, piattaforme di newsletter come Trendoo e, in alcuni casi, enti pubblici o altre autorità.
Quali sono le procedure di messa in sicurezza e conservazione che YoungPeopleHotels.com utilizza per salvaguardare i tuoi dati personali?
Ci affidiamo a tutte le procedure opportune ed adeguate per evitare accessi non autorizzati ai dati, oltre a un eventuale utilizzo improprio dei dati dai noi trattati. Solo il personale autorizzato può accedere ai dati personali durante lo svolgimento del proprio lavoro. Noi conserviamo i tuoi dati personali per il tempo che riteniamo necessario per risolvere qualsiasi tipo di incomprensione durante o dopo il tuo soggiorno e per permetterci di svolgere la nostra attività commerciale e di promozione (entro e non oltre i 60 mesi). Tutti i dati personali da noi conservati sono disciplinati dalla presente Informativa sulla Privacy. Se hai domande o dubbi non esitare a contattarci cliccando sulla voce “Contatti” presente sul nostro sito.
Come puoi controllare i dati personali che hai condiviso con YoungPeopleHotels.com?
Vogliamo che tu abbia il controllo sulle modalità di trattamento dei tuoi dati personali.
Questo lo puoi fare nei seguenti modi:
- puoi richiederci una copia dei tuoi dati personali in nostro possesso;
- ci puoi informare di eventuali modifiche ai tuoi dati personali, o ci puoi chiedere di correggere qualsiasi tuo dato personale in nostro possesso; tuttavia, stiamo lavorando ad una piattaforma che ti permetta di accedere ai tuoi dati con facilità e di apportare modifiche o la stessa cancellazione;
- ci puoi richiedere di cancellare, bloccare o limitare il trattamento dei tuoi dati personali in nostro possesso, o di opporti a particolari modalità di trattamento dei tuoi dati personali;
Quando utilizziamo i tuoi dati personali sulla base del tuo consenso, hai diritto di revocare tale consenso in qualunque momento ai sensi della legge applicabile. Contiamo su di te per assicurarci che i tuoi dati personali siano completi, esatti e attuali. Ti preghiamo di informarci immediatamente se vi sono eventuali cambiamenti o inesattezze circa i tuoi dati personali.
Chi è responsabile per la gestione dei dati personali raccolti tramite il sito YoungPeoplehotels.com?
L’informativa è resa solo per il presente sito internet e non anche per altri siti internet eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti su questo sito. Visitando il presente sito internet, si dichiara implicitamente di avere compreso ed accettato le modalità di trattamento descritte nella presente informativa sulla privacy. La società CATS S.R.L. con sede in Viale Brindisi 20 – 47924 Rivazzurra di Rimini (RN) – C.F./P.IVA: 03725670404 in persona del suo legale rappresentante e titolare del trattamento dei dati suddetti, il quale viene effettuato presso la sede societaria per le finalità previste nella presente informativa privacy, inclusa la finalità di direct marketing in caso di consenso da parte dell’utente.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono curati solo da personale interno alla società titolare, appositamente incaricato del trattamento, e da incaricati esterni di occasionali operazioni di manutenzione gestione del presente sito internet. I dati personali forniti dagli utenti che inviano richieste di materiale informativo o che si iscrivono alle newsletter sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta. Tali dati possono essere utilizzati dalla società anche per il perseguimento delle seguenti finalità: a) gestione del rapporto con il cliente; b) svolgimento della attività economica propria della società; c) altri scopi legati all’attività svolta dalla società ed a questa connessi (a titolo esemplificativo migliorare i prodotti ed i servizi offerti, anche se non strettamente legati ai servizi richiesti dall’interessato; ricerche di mercato sulla soddisfazione del cliente, etc.). Qualora sia necessario raccogliere dati che consentono l’identificazione personale dell’utente al fine di fornire a quest’ultimo un determinato servizio, si richiede all’utente di fornire volontariamente i dati necessari, che verranno trattati esclusivamente per le finalità di erogazione del servizio.
L’utente può revocare in qualsiasi momento il consenso prestato per l’invio di comunicazioni di marketing.
Dati personali che ci fornisci.
YoungPeopleHotels.com utilizza le informazioni che ci hai fornito quando effettui una “Richiesta Preventivo”, chiedendoti come dati di base: il tuo nome e l’indirizzo e-mail. A seconda della richiesta, potremmo anche chiederti il tuo indirizzo di casa, il numero di telefono, i dati per il pagamento, la data di nascita, il nome di eventuali altre persone che viaggiano con te e le preferenze (ad esempio le preferenze alimentari e limitazioni di mobilità) per il tuo Viaggio.
Dati personali che raccogliamo automaticamente.
Anche se non completi una Richiesta Preventivo, quando visiti il nostro sito noi raccogliamo automaticamente alcune informazioni. Per esempio, il tuo indirizzo IP, la data e l’ora di accesso al nostro servizio, l’hardware, il software o il browser che utilizzi e informazioni sul sistema operativo del tuo computer, sulla versione dell’applicazione e sulle impostazioni della lingua. Noi raccogliamo inoltre informazioni sui tuoi click e sulle pagine che ti sono state mostrate. Il tutto utilizzando software di analisi e statistica come Google, citato in precedenza.
Se utilizzi un dispositivo mobile, noi raccogliamo dati che identificano il tuo dispositivo, le impostazioni e le caratteristiche del telefono. Quando effettui una richiesta preventivo, il nostro sistema registra il mezzo e il sito tramite i quali hai effettuato la prenotazione o hai effettuato l’accesso al nostro sito.
Dati personali che riceviamo da altre fonti.
Oltre alle informazioni che ci fornisci direttamente, potremmo anche riceverne altre tramite diverse fonti, per esempio terze parti. Infatti, i servizi di prenotazione di YoungPeopleHotels.com non sono disponibili solo sui nostri portali, ma vengono integrati con affiliazioni ad OTA (Booking.com, HRS e simili) , agenzie partner e/o attraverso i social tramite social. Quando usi questi servizi, è possibile che comunichi i dettagli delle tue prenotazioni ai nostri partner business, che quindi li inviano a noi.
Perché YoungPeopleHotels.com raccoglie e utilizza i tuoi dati personali?
Ecco a cosa servono i tuoi dati:
A. Prenotazione del Soggiorno e dei servizi annessi: prima di tutto, utilizziamo i tuoi dati personali per completare e gestire la tua Prenotazione, cioè il nostro principale scopo!
B. Comunicazione ed Assistenza clienti: questo ci permette di essere a tua disposizione quando hai bisogno di noi, aiutandoti per esempio a venirti incontro circa esigenze particolari o rispondendo alle domande che potresti avere a proposito del tuo soggiorno presso le nostre strutture.
C. Attività di marketing: utilizziamo le tue informazioni anche per attività di marketing, tra cui per esempio:
- informazioni su PROMO e Codici sconto che puoi annullare in qualsiasi momento in maniera facile e veloce, cliccandio sul link “Annulla l’iscrizione” presente in ogni newsletter.
- In base alle informazioni che condividi su di te, potremmo mostrarti offerte personalizzate sul sito, sui siti/app di terze parti (inclusi i social media) e il contenuto del sito da te visualizzato potrebbe essere personalizzato.
D. Comunicazioni con te: potrebbe capitare di contattarti tramite e-email, telefono o SMS, a seconda delle tue preferenze. Inoltre, dovremo gestire le comunicazioni che tu invii a noi, per esempio nei seguenti casi:
- Rispondere e gestire richieste per informazioni e delucidazioni sulle loro offerte e sulla Prenotazione del soggiorno.
- Se non hai completato la Prenotazione online, potremmo contattarti con un invito a terminare la prenotazione. Crediamo che questo sia un utile servizio per agevolarti durante la navigazione.
E. Migliorare i nostri servizi: utilizziamo i dati personali anche a scopi di analisi, al fine di migliorare i nostri servizi e arricchire l’esperienza degli utenti. I dati possono essere utilizzati anche a scopo di test, per la risoluzione di problemi e per migliorare la funzionalità e la qualità dei servizi che offriamo. L’obiettivo principale è quello di ottimizzare, ampliare e personalizzare la nostra piattaforma online rendendola più facile e piacevole da usare. Ci impegniamo ad utilizzare dati pseudonimizzati solo per fini analitici.
F. Promuovere un servizio sicuro e affidabile: al fine di creare un ambiente affidabile per te, per i tuoi compagni di viaggio, per i partner commerciali, OTA, utilizziamo dati personali per rivelare e prevenire frodi e altre attività illegali o non volute. In maniera analoga, usiamo dati personali ai fini di analisi di rischi e sicurezza. Per tali fini, potremmo essere tenuti a bloccare o mettere in attesa alcune prenotazioni fino alla conclusione della nostra analisi.
G. Scopi legali:
Abbiamo bisogno dei tuoi dati, al momento del check-in, che andranno comunicati alle autorità competenti così come annunciato nel DECRETO 7 gennaio 2013 riguardante le “Disposizioni concernenti la comunicazione alle autorita’ di pubblica sicurezza dell’arrivo di persone alloggiate in strutture ricettive”. (13A00360)
La comunicazione di dati personali a YoungPeopleHotels.com è su base volontaria. E saremo in grado di elaborare la tua Prenotazione solo attraverso i tuoi dati di contatto.
Se utilizziamo mezzi automatizzati per il trattamento di dati personali che producono effetti giuridici o che incidono in maniera significativa su di te, adotteremo misure opportune per salvaguardare i tuoi diritti e le tue libertà, ivi compreso il diritto di ottenere l’intervento umano.
In che modo YoungPeopleHotel.com condivide i tuoi dati con terze parti?
In alcuni casi condivideremo i tuoi dati personali con terze parti.
- I tuoi dati potrebbero essere condivisi all’interno della società, CATS SRL, di cui fa parte il gruppo YoungPeopleHotels, compreso il servizio assistenza clienti, l’amministrazione e gli impiegati presso l’ufficio marketing.
- Servizi di terze parti: utilizziamo aziende di servizi per gestire i tuoi dati per nostro conto. Tale gestione serve a vari scopi, per l’invio di materiale promozionale o validare la correttezza dell’indirizzo di posta elettronica da te fornito durante il processo di prenotazione. Le aziende di terze parti sono tenute ad accordi di riservatezza e non hanno l’autorizzazione a utilizzare i tuoi dati personali per altri scopi rispetto a quelli comunicati da YoungPeopleHotels.com.
- Autorità competenti: condividiamo dati personali con le forze dell’ordine quando richiesto dalle legge o se assolutamente necessario per la rilevazione, la prevenzione o lo svolgimento di procedimenti legali nei confronti di frodi o reati, o se siamo altrimenti tenuti ai sensi di legge. Potremmo dover condividere dati personali con le autorità competenti per proteggere e difendere i nostri diritti o beni, o i diritti e i beni dei nostri partner commerciali.
- Partner commerciali: lavoriamo con molti partner commerciali in tutta Europa. Questi partner commerciali distribuiscono o commercializzano i servizi di YoungPeopleHotels.com. Quando prenoti su uno dei siti o su un’app di un nostro partner commerciale, alcuni dati che fornisci, quali il tuo nome, indirizzo e-mail, il tuo indirizzo, dettagli di pagamento e altre informazioni rilevanti, saranno condivisi anche con noi per completare e amministrare la tua Prenotazione. Quando prenoti sul sito di un partner commerciale, ti invitiamo a leggere le loro informative sulla privacy in caso volessi capire meglio in che modo saranno gestiti i tuoi dati personali. A scopo di rilevamento e prevenzione di frodi, e quando assolutamente necessario, potremmo anche scambiare informazioni sui nostri utenti con i nostri partner commerciali.
- Partner pubblicitari ed Agenzie Marketing: Noi condividiamo dati personali, tra cui il tuo indirizzo di posta elettronica, allo scopo di pubblicizzare i servizi di YoungPeopleHotels.com tramite terze parti (per assicurare che il target di utenti più appropriato riceva annunci rilevanti).
Che tipo di utilizzo fa Young PeopleHotels.com dei social media?
Noi di Young People Hotels.com utilizziamo i social media in vari modi, il motivo principale è quello di rivivere insieme i momenti della tua esperienza con noi a cui si aggiunge l’attività di promozione e valorizzazione del territorio e la divulgazione di offerte speciali e codici sconto.
- Integrazione dei plugin di social media. Abbiamo integrato plugin di social media sul nostro sito. Questo significa che, quando clicchi su uno dei bottoni (per esempio, il “Mi piace” di Facebook), alcune informazioni vengono condivise con i fornitori del servizio di social media.
- Altri servizi e funzioni di social media. Potremmo integrare altri servizi di social media (come un sistema di scambio messaggi) per interagire con YoungPeopleHotels.com o con i tuoi contatti a proposito dei nostri servizi.
Informativa sui Cookie
Ogni volta che utilizzi i nostri servizi online, i cookie e altre tecnologie di tracciamento vengono impiegati per vari motivi, per esempio per far funzionare il sito di Young People Hotels, per analizzare il traffico o per fini pubblicitari. Queste tecnologie possono essere usate direttamente da noi o tramite i nostri partner commerciali, inclusi fornitori esterni di servizi e di pubblicità con cui lavoriamo. Se vuoi sapere di più sui cookie, su come sono utilizzati e quali sono le tue opzioni, leggi di più.
Cos’è un cookie?
Un cookie è un piccolo frammento di dati che viene depositato nel browser del tuo computer o del tuo dispositivo mobile. I cosiddetti “cookie proprietari” sono quelli riconducibili all’operatore che in quel momento sta gestendo il sito che ha rilasciato il cookie stesso. I cookie di YoungPeopleHotels, quindi, sono “cookie proprietari”. Nel caso in cui autorizziamo anche altri parti a rilasciare cookie tramite i siti e le app di Booking.com, quei cookie sono chiamati “di terze parti”.
Esiste poi un’ulteriore differenza tra cookie della sessione e cookie permanenti. Quelli della sessione hanno durata limitata e vengono cancellati alla chiusura del browser, mentre quelli permanenti hanno una durata maggiore e non sono cancellati automaticamente alla chiusura del browser. Facciamo del nostro meglio per utilizzare o concedere l’autorizzazione a cookie della durata massima di 5 anni. Solo in casi eccezionali, per esempio per motivi di sicurezza e quando strettamente necessario, un cookie può avere una durata maggiore.
Oltre a utilizzare i cookie, ricorriamo anche a tecnologie simili. Tra queste, “web beacon” (conosciuti anche come pixel tag, web bug o gif), URL di tracciamento o SDK (pacchetti di sviluppo per applicazioni). Un web beacon è un piccolo oggetto grafico composto da un solo pixel che arriva sul tuo computer come parte di una pagina web, di un’app, di una pubblicità o tramite un’e-mail in formato HTML. I pixel possono essere usati per raccogliere informazioni sul tuo dispositivo, per esempio la tipologia, il sistema operativo, l’indirizzo IP e l’ora della visita. Sono anche utilizzati per rilasciare e leggere cookie nel tuo browser. Gli URL di tracciamento servono a stabilire da quale sito ha avuto origine la tua visita al sito o alle app di Booking.com. Gli SDK sono infine delle piccole porzioni di codice incluse nelle app, che funzionano come i cookie e i web beacon.
In questa Informativa sui Cookie, tutte queste tecnologie sono chiamate “cookie”.
Come sono utilizzati i cookie?
I cookie sono usati per diversi scopi. I cookie ti consentono di essere riconosciuto come utente unico quando visiti le diverse pagine di un sito, siti differenti o quando utilizzi le app. Le tipologie di informazioni che raccogliamo tramite cookie includono l’indirizzo IP; ID del dispositivo, pagine visitate; tipo di browser; dati di navigazione; sistema operativo; fornitore di servizi internet; marca temporale; se hai risposto ad un annuncio; URL di riferimento; funzioni utilizzate e attività svolte all’interno dei siti web/app.
Il nostro sito e le nostre app utilizzano cookie per i seguenti scopi:
Cookie tecnici: vogliamo offrire ai nostri visitatori un sito all’avanguardia e di facile utilizzo, che si adatti automaticamente alle loro esigenze e ai loro desideri. Per fare in modo che questo accada, utilizziamo i cookie tecnici per consentirti di visualizzare il nostro sito web, di farlo funzionare correttamente, di creare il tuo account, di effettuare il login e di gestire le tue prenotazioni. I cookie tecnici sono indispensabili per il corretto funzionamento del nostro sito.
Cookie funzionali: utilizziamo i cookie funzionali per ricordare le tue preferenze e per aiutarti a usare il nostro sito web e le app in modo efficace ed efficiente. Se utilizzi i siti web e le app di Booking.com per la ricerca di un Viaggio, questi cookie sono ad esempio in grado di memorizzare la valuta e la lingua che preferisci, le tue ricerche e i Fornitori di Viaggi che hai visualizzato in precedenza. Potremmo usare i cookie anche per ricordare le tue informazioni sulla registrazione, così non dovrai inserire i dati di accesso ogni volta che visiti il sito. Le password sono in ogni caso sempre criptate. I cookie funzionali non sono indispensabili per il funzionamento del nostro sito o app, ma aggiungono funzionalità e migliorano la tua esperienza complessiva su Booking.com.
Cookie analitici: utilizziamo i cookie analitici per capire meglio come i nostri visitatori usano il sito di Booking.com, per capire cosa funziona e cosa no, per ottimizzare e migliorare il sito e le app, per misurare l’efficacia del marketing e delle comunicazioni e per assicurarci che le piattaforme siano sempre interessanti e rilevanti. I dati che ricaviamo includono le pagine web visitate, le pagine di uscita e di ingresso, il tipo di piattaforma, quali e-mail hai aperto e informazioni su data e ora.
Questo tipo di cookie ci permette anche di sapere in che modo interagisci con il sito, per esempio tramite il numero di click che fai su una determinata pagina, i movimenti del mouse, lo scrolling, le parole cercate e i testi inseriti nei vari campi. Utilizziamo i cookie analitici anche nell’ambito delle nostre campagne pubblicitarie online, per capire come gli utenti interagiscono con il nostro sito o con le app in seguito alla visualizzazione di una pubblicità online, incluse pubblicità su siti di terze parti. Anche i nostri partner commerciali potrebbero utilizzare cookie analitici per sapere se i loro utenti usufruiscono delle offerte integrate nei loro siti.
Cookie commerciali: utilizziamo i cookie nostri e di terze parti per inserire pubblicità personalizzate sul nostro e su altri siti web. Questa pratica è chiamata “retargeting” ed è basata sulle attività di navigazione, come le destinazioni che hai cercato, le strutture che hai visualizzato e i prezzi che ti sono stati mostrati.
Quali sono le tue opzioni?
Per sapere di più sui cookie e su come gestirli o eliminarli, visita allaboutcookies.org e la sezione di aiuto del tuo browser. Tra le impostazioni di browser come Internet Explorer, Safari, Firefox o Chrome potrai scegliere quali cookie accettare e quali rifiutare. Per sapere dove puoi trovare queste impostazioni, che possono variare a seconda del browser utilizzato, usa la funzione “Help” o Aiuto” del tuo browser.
Se decidi di non accettare determinati cookie tecnici e/o funzionali, potresti non essere in grado di utilizzare correttamente alcune funzioni del nostro sito.
Se hai domande a proposito di questa Informativa sui Cookie, invia un’email all’indirizzo info@youngpeoplehotels.com. Questa Informativa potrebbe essere modificata in futuro, pertanto visita questa pagina regolarmente per tutti gli aggiornamenti.